Ingresso dal 1 MARZO- 31 OTTOBRE tutti i giorni nei seguenti orari: 10:00, 11:00, 12:00, 14:30, 16:00 e 17:00.
In base all'affluenza turistica tali orari di ingresso potrebbero variare.
Chiuso il 4 dicembre, 25 dicembre e dal 10 al 30 gennaio 2020 inclusi
Ingresso dal 1 MARZO- 31 OTTOBRE tutti i giorni nei seguenti orari: 10:00, 11:00, 12:00, 14:30, 16:00 e 17:00.
In base all'affluenza turistica tali orari di ingresso potrebbero variare.
Chiuso il 4 dicembre, 25 dicembre e dal 10 al 30 gennaio 2020 inclusi
Ben arrivato sulla piattaforma on-line Parchigratis, il Tour Operator ufficiale con cui prenotare Hotel + Biglietto di Ingresso per le Grotte di Frasassi, le grotte carsiche sotterranee del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, la nona meraviglia del mondo!
Le strutture sono state selezionate dai nostri commerciali e si trovano all'interno del bellissimo parco del Genga, in zone limitrofe alle Grotte.
ORARI DI INGRESSO fino al 28 FEBBRAIO da Lunedì a Venerdì primo ingresso alle ore 11,30, secondo ingresso ore 15,30
Sabato ingresso alle ore 11,30/14,30/,16,30
dal 1 MARZO al 31 OTTOBRE
TUTTI I GIORNI - 10,00 / 11,00 / 12,00 / 14,30 / 16,00 / 17,00
DAL 1 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE - aggiunta orario serale 18,00
AGOSTO - entrata continuativa ogni 10 minuti / PONTI E FESTIVI: orario continuato 9,30-18,00 con ingressi a frequeza variabile
LE GROTTE 4.0: CONNESSIONE WI-FI LUNGO TUTTO IL PERCORSO!
Nel 2019, regalati con Parchigratis l’esperienza unica nel suo genere di una visita a 400 metri nelle profondità della crosta terrestre, dove il tempo si è fermato un milione quattrocentomila anni fa e lo spazio è in continua evoluzione.
Lo splendido percorso ideato dai ricercatori del Parco Naturale, vi farà sentire piccoli speleologi e rimarrete a bocca aperta davanti alle meraviglie calcaree naturali, ai laghetti cristallizzati, ai bizzarri colori delle stalattiti e delle stalagmiti che spaziano dal bianco candido al grigio, dal rosa perlato all’azzurro, in base alla concentrazione dei diversi minerali.
La visita si dirama dalla prima grotta, l’Abisso Ancona, con i suoi 200 metri di altezza, una delle più grandi cavità del mondo, al laghetto cristallizzato derivato dall’evaporazione del livello idrico, alle Cascate del Niagara, una colata di bianchissima calcite. Al secondo livello si trova la Sala 200, caratterizzata da una serie di concrezioni dalle forme spettacolari: il Castello delle Streghe, l’Obelisco di 15 metri di altezza e le Spada di Damocle, una stalattite di più di 7 metri di altezza. Sul fondo un gruppo di crepacci denominati Gran Canyon, Sala dell’Orsa e Sala infinito, si trovano le concrezioni più spettacolari e antiche, che renderanno il termine della visita un vero Viaggio al Centro della Terra.
DURATA: 75 MINUTI
LUNGHEZZA DEL PERCORSO: 1500 metri
TEMPERATURA: 14 gradi costanti tutto l’anno
COME VESTIRSI: scarpe comode e felpa durante i mesi estivi
OSPITI CON ESIGENZE SPECIALI: per visitatori con mobilità limitata l’accesso è possibile fino all’inizio della Sala 200
Parchigratis offre un’esperienza adatta a tutte le età poiché unisce la didattica per i più giovani alla surreale atmosfera per i più grandi. Ma perché limitarsi alle sole grotte quando si può scoprire un intero universo naturale all’esterno? La culla naturalistica delle Grotte di Frasassi è il Parco naturale regionale della Gola della Rossa, un parco di 9.167 ettari che vanta numerose attrazioni naturalistiche, un patrimonio storico-artistico famoso in tutta Europa (l’Abbazia di San Vittore, il Museo Speleo Paleontologico ed Archeologico, il Tempio di Valadier) nonché un percorso enogastronomico da scoprire proprio del territorio marchigiano. Godete dell’accoglienza delle Nostre Strutture selezionate e concedetevi una gita romantica o in famiglia nei dintorni del Parco Naturale visitando Fabriano, Recanati, San Benedetto del Tronto, Loreto e molto altro ancora…
in auto:
Autostrada A14 (Bologna Centrale), uscita Ancona NordSuperstrada SS76 Ancona - Roma, uscita Genga (25 minuti d'auto dal casello autostradale)
in treno:
Linea ferroviaria Ancona - Roma, Stazione Genga - San Vittorio Terme
in aereo:
Aeroporto "Raffaello Sanzio" Ancona - Falconara