In treno:
Dalla Stazione ferroviaria di Cattolica prendere il bus n°125 fermata n°71 "Acquario di Cattolica"
In auto:
Dall'autostrada A14 prendere l'uscita al casello di Cattolica.
Il parco si trova sul lungomare di Cattolica a circa 4 km dal casello autostradale.
In bus (servizio urbano):
Da Rimini prendere la linea n°11 fino a Riccione (P.le Curiel).
Da Riccione (P.le Curiel) prendere la linea n° 125 fino a Cattolica (fermata n° 71 "Acquario di Cattolica")
Solo nel periodo estivo:
Da Cesenatico, Bellaria, Torre Pedrera, Viserba, Rimini attraverso il servizio autobus Bonelli Bus.
Grazie ad una lunga esperienza nel campo del turismo Parchigratis offre un servizio facile, economico e veloce: con un click, direttamente nella tua casella e-mail, riceverai il Voucher di ingresso all'Acquario e la prenotazione in uno dei tanti Hotel convenzionati.
I pinguini rappresentano una fonte di gioia e divertimento per i bambini e ne sono ospitati 12 nell'Acquario, ognuno con spiccate caratteristiche personali e qualità caratteriali. Sarà possibile osservarli da vicino e perché no, interagire con loro nei percorsi colorati oppure divertirsi nel gioco "Sulle orme dei pinguini imperatore".
Nel 2016 l'Acquario è stato insignito del Sigillo d'Oro per la qualità del servizio al consumatore, classificandosi secondo nell'area "Zoo e Acquari".
GIALLO: un viaggio alla scoperta dei corsi d’acqua. Due vasche, con scenografie spettacolari, ad ospitare affascinanti protagonisti come i cuccioli di Caimano e i mammiferi più teneri e giocosi del mondo animale: le Lontre.
IL CAIMANO NANO DI CUVIER: della famiglia degli alligatori di Americhe e Cina, in natura si stimano solo 1milione di esemplari ed è stato inserito nella lista CITES del 1993.
IL TRIGONE: grazie alla sua indole coccolona, sarà possibile addirittura accarezzare la sua pelle liscia proprio come Nemo!
LA RAGANELLA GIGANTE AUSTRALIANA: nome scientifico "caerulea", ha tre cuscinetti corporei che la fanno assomigliare ad un piccolo buddah di colore verde brillante, sicuramente un animaletto dall'aspetto simpatico...
IL BOA: il serpente costrittore letale per eccellenza, piccolo e letale.
I PINGUINI di HUMBOLDT: simpatici e goffi nel loro incedere, sono gli amiconi dei bambini ed è importante sottolineare che i residenti dell'Acquario non sono stati prelevati dal loro habitat naturale ma sono nati in un ambiente controllato e conservativo, in modo da non rovinare l'equilibrio naturale e rinnovando un sempre profondo impegno da parte della famiglia Costa, nella salvaguardia e nel rispetto del mondo naturale.
LE MEDUSE a quadrifoglio: siete fortunati, dall'altra parte del vetro, i tentacoli urticanti, non vi potranno toccare!
IL PESCE PAGLIACCIO: in totale simbiosi con l'anemone, il suo inseparabile migliore amico!
IL GECO LEOPARDINO: sembra piccolo e indifeso ma in realtà è un feroce carnivoro.
LE LONTRE: non comuni lontre dalle piccole unghie orientali, che hanno fatto un lungo viaggio e sono le ultime ospiti, arrivate nel 2017.
LE MURENE: antipatiche e velenose.
Verso la riviera e oltre..
La Riviera Adriatica offre molte occasioni di divertimento per grandi e piccini, da non perdere!
I vostri bambini saranno piacevolmente stupiti dall'intrattenimento educativo di Italia in Miniatura e Oltremare come da quello adrenalinico di Aquafan, il parco acquatico più famoso d'Italia.